AGENDA
Agenda
| Relatori
|
24
Maggio 2021 - Milano, live web
SAI
- SECURITY & ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Sicurezza dell'intelligenza artificiale
e intelligenza artificiale per la sicurezza
chaired by Carlo Sorge direttore
responsabile KappaeMme
|
|
|
|
|
9.00 - 9.30 |
Registrazione
|
|
|
WELCOME |
|
|
|
|
|
Carlo Sorge general
manager JEKPOT |
|
|
|
|
|
|
|
|
Claudio Ferretti professor
UNIVERSITA' DI MILANO BICOCCA |
|
|
|
|
|
|
|
9.30 - 10.00 |
Vision
|
|
|
INTRODUZIONE |
|
|
|
|
|
Carlo Sorge general
manager JEKPOT |
|
|
|
|
|
Il convegno si occupa della sicurezza
dell'intelligenza artificiale e dell'intelligenza artificiale per
la sicurezza.
Due tecnologie chiave di questi tempi,
Sicurezza Informatica e Intelligenza Artificiale, si contrappongono
con grande impatto sugli scenari ICT: la sicurezza di una tecnologia
informatica attiene alla sua protezione da abusi e da variazioni indebite
dei suoi contenuti, mentre l’intelligenza artificiale è una tecnologia
informatica che scopre e poi sfrutta le relazioni ricorrenti tra dati
e fenomeni, consentendo di generare nuovi sofisticati automatismi.
L’utilizzo di macchine intelligenti e il loro impiego nel campo della
sicurezza, considerando il fenomeno su entrambi i fronti dell’attacco
e della difesa, pone l’interrogativo sul rapporto costi/benefici tra
l’aumentato rischio di sicurezza dell’avere come avversario un'intelligenza
artificiale da un lato, e i vantaggi ottenibili in termini di riduzione
del rischio di sicurezza usandola per controllare i propri sistemi
dall’altro.
In
particolare, il progressivo impiego di strumenti di intelligenza artificiale
all’interno dei sistemi informatici rende ineludibile un esame delle
vulnerabilità di queste nuove tecnologie, al fine di governare il
rischio cui detti sistemi sono sottoposti. D’altro canto, l’uso di
tecniche di intelligenza artificiale per potenziare i sistemi di sicurezza
informatica esistenti, pone una serie di interrogativi sull’effettiva
efficienza ed efficacia della sicurezza dell’intelligenza artificiale
e dell’intelligenza artificiale per la sicurezza informatica.
Dunque,
ammesso e non concesso che l’intelligenza artificiale possa fare danni,
è possibile che sia la stessa intelligenza artificiale a rimediare
ai danni da essa stessa procurati? Vale la pena spingere sull’uso
di macchine intelligenti e, in particolare, dell’intelligenza artificiale
per la sicurezza? Ci sono dei limiti invalicabili? Quali sono i reali
benefici ottenibili? Quali sono i costi del non uso dei sistemi di
intelligenza artificiale in ambito sicurezza? |
|
10.00 - 10.30 |
Scenario
|
|
|
SICUREZZA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE |
|
|
|
|
|
Claudio Ferretti professor
UNIVERSITA' DI MILANO BICOCCA |
|
|
|
|
|
xxx |
|
10.30 - 11.00 |
Focus
|
|
|
XXX |
|
|
|
|
|
Speaker tbc ORGANIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
xxx |
|
|
Sicurezza
digitale
|
|
|
SICUREZZA DIGITALE |
|
|
|
|
|
Marco Bozzetti president
AIPSI |
|
|
|
|
|
xxx |
|
|
XXX
|
|
|
XXX |
|
|
|
|
|
Speaker ptbc ORGANIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
xxx |
|
|
XXX
|
|
|
XXX |
|
|
|
|
|
Speaker ptbc ORGANIZZAZIONE |
|
|
|
|
|
xxx |
|
12.45 - 13.00 |
Q&A,
Closing & Greetings
|
|
|
|
|
RELATORI

|
Carlo Sorge,
general manager JEKPOT, giornalista
Laureato in Economia e commercio,
docente e studioso di knowledge management, giornalista per testate
informatiche, economiche e quotidiani (ha firmato per il Corriere
della Sera) è oggi direttore di KappaeMme e general manager
di JEKPOT. E' chairman di KM TRACKS, iniziativa sul knowledge management
e di WELFARE WORLD, iniziativa sul welfare aziendale. Presiede i
rispettivi comitati scientifici e d'onore.
|
|
|
|
|

|
Marco Bozzetti
chairman AIPSI
Alla presidenza di AIPSI è
arrivato dopo un'esperienza professionale come CIO del gruppo ENI
e responsabile dei sistemi informativi di aziende di produzione
quali Olivetti e Italtel. Certificato ITIL v3 ed EUCIP Professional
Certificate "Security adviser", "Assessor" e
Commissario d'esame per le certificazioni professionali eCFPlus.
Autore di studi e pubblicazioni di settore.
|
|
|
|
|

|
Claudio Ferretti
associate professor UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
BICOCCA
Professore associato del DISCo -
Dipartimento Informatica Sistemistica e COmunicazione dell'Università
degli Studi di Milano Bicocca
|
|
|
|
|
|